Benvenuti!
Le università di Bonn - Sorbonne Université - Firenze hanno avviato un corso di dottorato di ricerca dal titolo Miti fondatori europei nelle arti e nella letteratura.
Le materie interessate sono quelle inerenti alla facoltà di filosofia, in modo particolare le scienze letterarie e linguistiche, la storia dell'arte, la musicologia ma anche tutte le altre materie trattanti temi che appartengono al corso come ad esempio la storiografia, le scienze politiche, la filosofia e la sociologia. Alla fine del terzo anno di corso i dottorandi dovranno presentare una tesi di dottorato sul tema dei miti fondatori europei.
Da gennaio 2019, il programma è sostenuto dall'Università franco-tedesca di scienze applicate, che fornisce una borsa di mobilità di 700 o 1300 euro al mese per i soggiorni all'estero dei dottorandi.
Sovvenzione
Durante gli studi presso le università partner, gli studenti ricevono un'indennità di mobilità dall'Università franco-tedesca (DFH) / Université franco-allemande (UFA) di 700 o 1.300 euro al mese.

Cooperazione con il Centro per il francese dell'Università di Bonn: CERC (Centre Ernst Robert Curtius)7
Contatto
Dr. Christina Schröer / Jamira Lauf
Links
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/ablauf
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/kollegiaten
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/buchreihe
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/informazioni-attuali-1/annuncio-di-posizioni-di-dottorato
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/informazioni-attuali-1/sito-web-del-congresso-internazionale-un-canone-letterario-europeo-nel-marzo-2014
- https://www.gruendungsmythen-europas.uni-bonn.de/it/informazioni-attuali-1/il-general-anzeiger-di-bonn-sulla-cooperazione-tra-il-corso-di-dottorato-miti-fondatori-europei-e-la-fondazione-montag-che-promuove-tre-dottorandi-con-borse-di-studio
- https://www.cerc.uni-bonn.de/de